INFORMATIVA AI SENSI DELL’ART. 13 DEL REGOLAMENTO GENERALE SULLA PROTEZIONE

DEI DATI PERSONALI (UE) 2016/679 (“GDPR”).

iQ Medical S.r.l. a socio unico tratta le informazioni personali nel rispetto delle disposizioni in materia di protezione dei dati personali e dei principi di correttezza, liceità, trasparenza, integrità e riservatezza e la invita a leggere attentamente la presente informativa.

TITOLARE DEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

iQ Medical S.r.l. a socio unico, P. Iva 13013131001, con sede in Roma, 00118, Via Anagnina 491 b, tel. 39 06/62291767, pec: iqmedicalsrl@legalmail.it, indirizzo di posta elettronica: info@iqmedical.it (nel seguito iQ Medical), cui potrà rivolgersi tramite gli indirizzi indicati o attraverso l’indirizzo email privacy@iqmedical.it

ORIGINE DEI SUOI DATI E CATEGORIE DI DATI PERSONALI TRATTATI –COOKIE-

I dati oggetto di trattamento sono quelli da Lei forniti al momento della compilazione del form di contatto. I dati personali raccolti sono nome, telefono, indirizzo email. Il conferimento dei predetti dati personali nel form di raccolta è obbligatorio per permettere di evadere le sue richieste.

Dati di navigazione – I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di internet. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi di dominio del computer utilizzati dagli utenti che si collegano al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati, collegati all’indirizzo IP con le ultime tre cifre anonimizzate, vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento.

Cookie Policy – Per le informazioni relative ai cookie utilizzati si rimanda alla specifica Cookie Policy.

Sul sito sono presenti cookie tecnici di sessione, che consentono una migliore navigazione e si cancellano al termine della visita.

FINALITÀ E BASE GIURIDICA

Il Titolare iQ Medical S.r.l. a socio unico tratta i Suoi dati personali come sopra definiti e indicati per le finalità di seguito illustrate e secondo le basi di liceità richiamate nel GDPR e a fianco specificate.

a) Per rispondere a specifiche richieste dei visitatori del sito (GDPR, art. 6, comma 1, lett. b);
b) Per il per il perseguimento del legittimo interesse del titolare (GDPR, art. 6, comma 1, lett. f).

A titolo puramente esemplificativo e non esaustivo:

  • la pubblicizzazione di nuovi dispositivi medici biomedicali o servizi integrati;
  • la sicurezza e la salvaguardia dei propri sistemi informativi e del sito;
  • tutela dei diritti della società in sede giudiziaria ed extragiudiziaria;

PERIODO DI CONSERVAZIONE

I dati raccolti saranno conservati per il periodo di 2 anni dalla fine dell’anno di richiesta fatti salvi altri termini di legge. Tali termini potrebbero essere estesi in caso di contenzioso.

DESTINATARI

iQ Medical S.r.l. a socio unico gestisce il proprio sito web utilizzando l’hosting sul cloud di ARUBA s.p.a. all’interno del territorio dell’Unione Europea.

I dati personali, opportunamente minimizzati, saranno trasmessi a gestori dell’infrastruttura tecnologica di supporto alla funzionalità del sito, nominati, ove previsto, responsabili del trattamento ai sensi dell’art. 28 del GDPR.

I dati personali sono trattati da incaricati del trattamento sotto l’autorità di iQ Medical S.r.l. a socio unico tutti istruiti sulla normativa privacy di riferimento.

I dati personali non sono oggetto di diffusione.

LUOGO E MODALITÀ DI TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

I suoi dati sono trattati nel territorio europeo. Tutte le operazioni – raccolta, elaborazione, consultazione, stampa, archiviazione, modifica, aggiornamento – potranno essere svolte su supporto cartaceo o per mezzo di strumenti elettronici.

DIRITTI DEGLI INTERESSATI

iQ MEDICAL, Titolare del trattamento, La informa inoltre, che Lei potrà esercitare i diritti previsti dalla legislazione vigente:

  • diritto di accesso ai dati personali che La riguardano, (art. 15 GDPR);
  • diritto di rettifica dei Suoi dati personali, (art. 16 GDPR);
  • diritto alla cancellazione dei Suoi dati personali (art. 17 GDPR);
  • diritto di limitazione di trattamento dei Suoi dati personali (art. 18 GDPR);
  • diritto di opposizione al trattamento dei Suoi dati personali (art. 21 GDPR).
  • indirizzando ogni richiesta all’indirizzo e-mail: privacy@iqmedical.it

RECLAMI

Lei ha inoltre il diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo secondo quanto previsto all’art. 77 GDPR secondo le modalità previste dal sito https://www.garanteprivacy.it/home/docweb/-/docweb-display/docweb/4535524

iQ MEDICAL si riserva il diritto di aggiornare questa informativa rimanendo valida l’ultima versione resa disponibile dalla società.
FINE INFORMATIVA WEB   EDIZIONE DICEMBRE 2022

Informativa fornitori

Informazioni

Informativa clienti

Informazioni

Informativa candidati

Informazioni

Informativa videosorveglianza

Informazioni

Informativa sui cookie

Cosa sono i cookie?

I cookie sono file di testo contenenti informazioni minime inviate al browser e archiviate sul computer, telefonino o altro dispositivo dell’utente, ogni volta che si visita un sito web. A ogni collegamento i cookie rimandano le informazioni al sito di riferimento.

I cookie possono essere permanenti (cookie persistenti) se rimangono sul computer finché l’utente non li elimina, oppure temporanei (cookie di sessione) se sono disattivati alla chiusura del browser. I cookie possono anche essere cookie di prime parti se impostati dal sito visitato, oppure cookie di terze parti se inseriti da un sito diverso da quello visitato.

Come usiamo i cookie?
Utilizziamo i cookie per migliorare la funzionalità dei nostri siti, consentire all’utente di spostarsi agevolmente tra le pagine, ricordare le sue preferenze e per garantire all’utente un’esperienza di navigazione sempre ottimale.

Cookie utilizzati e loro finalità
I cookie utilizzati nei nostri siti possono essere catalogati come segue (vedi la guida ai cookie redatta dalla ICC, International Chamber of Commerce):

I cookie indispensabili
Questi cookie sono fondamentali per consentire all’utente di spostarsi nel sito e utilizzare i servizi richiesti, come ad esempio l’accesso alle aree protette del sito.

I cookie indispensabili sono cookie di prime parti e possono essere permanenti o temporanei. Utilizziamo questa tipologia di cookie per gestire la fase di registrazione e accesso da parte degli utenti. Senza questi cookie l’utente non potrebbe accedere ai servizi richiesti e i nostri siti non funzionerebbero correttamente.

Performance cookie:
I performance cookie raccolgono informazioni sull’utilizzo di un sito da parte degli utenti, come ad esempio quali sono le pagine visitate con maggiore frequenza. Questi cookie non memorizzano dati identificativi dei singoli visitatori, ma solo dati aggregati e in forma anonima.

Usiamo questi cookie per:
– fini statistici, per capire come sono utilizzati i nostri siti
– misurare la distribuzione delle nostre campagne pubblicitarie.

Questi cookie possono essere di tipo permanente o temporaneo, di prime o terze parti. In sostanza, questi cookie raccolgono informazioni anonime sulle pagine visitate e i messaggi pubblicitari visualizzati.

Cookie di funzionalità
Questi cookie consentono al sito di ricordare le scelte dei visitatori (ad esempio il nome utente, la lingua o il Paese di accesso) e fornire funzionalità più personalizzate. I cookie di funzionalità possono servire anche per fornire servizi richiesti dall’utente, come l’accesso a un video oppure l’inserimento di un commento a un blog. Le informazioni utilizzate da questi cookie sono in forma anonima e non è possibile tracciare la navigazione degli utenti su altri siti.

Usiamo questi cookie per:
– ricordare se un particolare servizio è già stato fornito all’utente
– migliorare l’esperienza generale nel sito ricordando le preferenze dell’utente.

Questi cookie possono essere permanenti o temporanei, di prime o terze parti. In sostanza, questi cookie ricordano le scelte individuali fatte dagli utenti per migliorare la loro esperienza di navigazione.

Cookie pubblicitari:
Questi cookie sono impiegati per limitare le visualizzazioni di un annuncio pubblicitario da parte dell’utente e per monitorare la distribuzione delle campagne pubblicitarie.

I cookie pubblicitari sono utilizzati per gestire la pubblicità sul sito.

I cookie pubblicitari sono collocati da soggetti terzi, come ad esempio inserzionisti e loro agenti e possono essere permanenti o temporanei. In pratica, si tratta di cookie legati ai servizi pubblicitari forniti da terzi sul nostro sito.

Altri cookie di soggetti terzi
Su alcune pagine del nostro sito ci possono essere contenuti di servizi come YouTube o Facebook. Non controlliamo i cookie utilizzati da questi servizi, per cui invitiamo l’utente ad accedere al sito di questi soggetti terzi per le informazioni del caso.

Come gestire e disattivare i cookie
Per limitare, bloccare o eliminare i cookie basta intervenire sulle impostazioni del proprio web browser. La procedura varia leggermente rispetto al tipo di browser utilizzato. Per le istruzioni dettagliate, cliccare sul link del proprio browser.

Internet Explorer
http://support.microsoft.com/kb/196955

Firefox
http://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie?redirectlocale=en-US&redirectslug=Cookies

Google Chrome
https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it

Opera
http://www.opera.com/browser/tutorials/security/privacy/

Safari
http://support.apple.com/kb/PH5042

Safari iOS (iPhone, iPad, iPod touch)
http://support.apple.com/kb/HT1677?viewlocale=it_IT

Se il browser utilizzato non è tra quelli proposti, selezionare la funzione “Aiuto” sul proprio browser web per informazioni su come procedere.

Attenzione: alcune sezioni dei nostri siti sono accessibili solo abilitando i cookie; disattivandoli è possibile che l’utente non abbia più accesso ad alcuni contenuti e non possa apprezzare appieno le funzionalità dei nostri siti web.

Per saperne di più riguardo la gestione dei cookie sul browser dei dispositivi mobili, consultare il manuale utente specifico. Per ulteriori informazioni sui cookie è possibile contattarci direttamente all’indirizzo presente nella pagina contatti del sito.

Utilizzando il sito senza rifiutare cookie e tecnologie simili online, gli utenti acconsentono al ricorso a tali tecnologie da parte nostra per la raccolta e l’elaborazione di informazioni.